akasha registri
top of page
LA VIA DEL DRAGO

mar 13 giu

|

piattaforma zoom

LA VIA DEL DRAGO

Percorso di conoscenza alchemica sulla via del Drago di e con Athon Veggi

Orario & Sede

13 giu, 21:00 – 22:30

piattaforma zoom

L'evento

Un percorso di crescita e conoscenza che darà molti spunti e una diversa apertura alle accademiche conoscenza che ci circondano.

Questo tipo di percorso di conoscenza permetterà una visione completa dei principi alchemici connessi al mito del drago.

Gli incontri saranno 5, tramite piattaforma zoom, si avrà anche la possibilità nell'ultima parte della lezione di poter rivolgere alcune domande in riferimento agli argomenti trattati ad Athon Veggi.

Questo percorso è tratto dal libro scritto da Athon "IL LIBRO DEL DRAGO" Architettura del Cosmo.

Maggiori informazioni al corso le trovi cliccando sul tasto RSVP che rimanda al sito www.akasharegistri.com dove iscrivendoti puoi anche ricevere informazioni più dettagliate in merito.

Athon Veggi  è architetto e artista, nonché esperta di fama mondiale di egittologia, astrologia e discipline spirituali. Ha vissuto al lungo in Asia, Nord America, Messico ed Egitto dove ha approfondito i suoi studi filosofici e religiosi. Le sue opere d’arte (quadri e sculture) sono esposte in varie parti del mondo presso collezioni private e pubbliche e sono state spesso oggetto di servizi a lei dedicati da stampa e televisione.

PROGRAMMA del corso

PRIMO INCONTRO

I. L’ARCHITETTURA E I CORPI, OVVERO L’ARCHITETTURA È UN CORPO

1. Architettura

2. Gli elementi costitutivi

3. I corpi dell’uomo

4. Il corpo della terra

“5. Il cristallo terra

6. Le mappe del cristallo terra

7. I campi magnetici e la griglia magnetica della terra

8. La dimensione dell’idrogeno e la forma della griglia

9. La dimensione dell’idrogeno e il cubito

10. Il cuore della terra”

SECONDO INCONTRO

I PUNTI CARDINALI E GLI ELEMENTI

1. Il cosmico nord, le acque, le lacrime di Geb

Cosa è l’acqua

Le vene di Geb

2. Il cosmico est, l’aria

Il cosmico est e il soffio della vita

I venti e gli alberi

I venti e la creazione

L’albero

Gli alberi e gli dèi

Gli alberi e gli uomini

L’albero, il supporto dell’aria

3. Il cosmico sud, il fuoco

4. Il cosmico ovest, le pietre, le ossa di Geb

Le pietre e l’ovest

La memoria delle pietre

Il quarzo, il comunicatore cristallino

I cristalli

La disposizione dei minerali

Le pietre, i quattro elementi e il cielo

5. Conclusione”

TERZO INCONTRO

ARTE, ARCHITETTURA E I TESTI DELLE PIRAMIDI

I – ARTE E ARCHITETTURA

1. Il significato di architettura

2. Arte

3. Gli dèi dell’arte

4. Arte come manifestazione dell’archetipo

5. Arte come fissazione e proiezione di un seme creativo

6. Il tempio

7. Maāt e la misura cosmica

Il cubito

La geometria”

Numeri e geometria

La quadratura del cerchio

La bocca di Ra

II. I TESTI DELLE PIRAMIDI

1. I Testi delle Piramidi: contenuti

2. I Testi delle Piramidi: messaggi

3. La scrittura geroglifica

4. Connessione dèi-forma

5. Il Ren e la voce

6. Onde di forma: le eliche della creazione

QUARTO INCONTRO

III IL CORPO DEL DRAGO

1. La testa: il luogo della creazione

La testa

Forma, circolarità e strutture sferiche

2. Il varco del bianco: il potere

Descrizione”

Lo zolfo: “Dove si diventa stella”

Le strutture: le triangolazioni

Le strutture: gli angoli come definizione della forma

3. Il varco del viola: il fuoco celeste

Il corpus del mercurio

Descrizione: la danza cosmica –

la creatura alchemica entra nel campo del cinabro

Le strutture: i circuiti sacri e i percorsi mandalici”

“4. Il varco dell’indaco: il loto

Il corpus del sale - descrizione

Le strutture: il guscio”

QUINTO INCONTRO

Il varco del blu: i sogni

Il corpus dell’etere: descrizione

Le strutture: i piani inclinati

6. Il varco del verde: la visione

Il varco del verde: descrizione

Il raggio verde

Il corpus del fuoco

Il corpus del fuoco: descrizione

Le strutture del cosmico Marte: la clorofilla, il sangue

7. Il varco del giallo: il vento

Il corpus dell’aria: descrizione

La struttura dell’aria: la piramide

8. Il varco dell’arancione: l’acqua”

“Formula rituale del corpus dell’acqua

Il corpus dell’acqua

Il corpus dell’acqua: descrizione

Le strutture dell’acqua

9. Il varco del rosso: la Sfinge

Il corpus della terra: descrizione

Le strutture dei cristalli

Il varco della Sfinge

A proposito della terra

Come si elimina il veleno”

MATERIALI DI COSTRUZIONE DEL DRAGO

I COLORI

1. Il bianco

2. Il viola

3. L’indaco

4. Il blu

5. Il verde

6. Il giallo

7. L’arancione

8. Il rosso

9. I raggi ultravioletti e infrarossi

Rahu e Ketu, la testa e la coda del Drago

I raggi infrarossi

I raggi ultravioletti

10. Il nero

Condividi questo evento