
Viaggio dell'anima
Antico Egitto
03 al 13 GENNAIO 2026
Viaggio Indipendente nei Centri Sacri dell'Egitto
Libertà e Connessione
Attraverso la Via Sacra della Dea Hathor, ci apriamo a una saggezza antica che risveglia l’anima e ci insegna a riconoscere la bellezza universale presente dentro di noi e nel mondo che ci circonda. Questo viaggio spirituale è un’esperienza trasformativa, scandita da rituali, meditazioni e momenti di profonda introspezione, che ci guideranno a connetterci con le potenti frequenze della Dea Madre. Immersi nella sua vibrazione, risveglieremo l’energia del Cuore, esplorando il nostro potenziale creativo per portare guarigione, armonia e nuove visioni nella nostra vita. Un laboratorio esperenziale sotto le stelle imperiture e la via del Nilo.
Un cammino sacro per chi è pronto a incontrare la propria verità interiore e ad abbracciare la forza dell’amore universale.
Modalità del Viaggio e Movimenti
Questo viaggio in Egitto è stato ideato con profonda cura per offrire un’esperienza autentica, libera e trasformativa. Giunto ormai alla sesta edizione dei miei viaggi spirituali organizzati in gruppi privati, questo itinerario rappresenta la sintesi di anni di ricerca esoterica, esperienza diretta e cura organizzativa.
Un percorso unico, dove la conoscenza dei luoghi sacri si intreccia alla dimensione del sacro interiore.
Non si tratta soltanto di visitare i siti archeologici più celebri, ma di entrare in contatto con i centri energetici dell’antico Egitto, risvegliando le memorie e le frequenze che vi dimorano da millenni.
Ogni tappa sarà un’occasione per svolgere pratiche rituali, meditazioni e lavori energetici mirati a riallineare corpo, mente e spirito alla vibrazione della Dea Hathor e alla corrente vivente del Nilo.
Per custodire la libertà, l’intimità e la profondità dell’esperienza, il viaggio si svolgerà con trasporti indipendenti, in auto privata climatizzata e sempre dotata di acqua a disposizione dei partecipanti.
Questo ci permetterà di muoverci secondo i tempi del gruppo e dell’anima, mantenendo la connessione costante con la terra e i suoi silenzi, senza rigidità turistiche.
Una Modalità Pensata per la Libertà e la Profondità
-
Movimenti indipendenti: totale libertà nei tempi e nelle modalità di accesso ai luoghi sacri.
-
Accesso a siti meno frequentati: oltre ai grandi templi, visiteremo anche luoghi poco conosciuti, spesso esclusi dai circuiti turistici.
-
Flessibilità: possibilità di soste per esplorazioni aggiuntive e momenti di contemplazione, senza orari rigidi.
-
I siti previsti sono tra loro ravvicinati, rendendo gli spostamenti comodi, fluidi e rilassati.
Questa formula ci consente di vivere il viaggio non come semplici visitatori, ma come esploratori spirituali, pienamente connessi al cuore vibrante dell’Antico Egitto. I siti sono vicini tra loro, rendendo gli spostamenti comodi e fluidi.

Itinerario Viaggio
Giorno 1 | 03 gennaio 2026
Arrivo aeroporto Cairo, volo Luxor città
Accoglienza all’arrivo al Cairo con assistenza per procedura al Visto.
Volo interno o trasferimento verso Luxor.
Trasferimento in hotel a Luxor | Pasti: cena facoltativa a scelta.
Giorno 2 | 04 gennaio 2026
Luxor
Dopo la prima colazione partenza per la visita al colossale Tempio di Karnak, il centro religioso più importante dell’epoca faraonica. Pranzo in ristorante. Visita al Tempio di Luxor, dedicato alla triade tebana di Amon, Mut e Khonsu, la Sacra Famiglia e il viale della sfingi. Rientro in albergo per la cena e il pernottamento.
Pernottamento: Luxor | Pasti: colazione + pranzo + cena
Giorno 3 | 05 gennaio 2026
Dendara e Abydos
Dopo la prima colazione, partenza per la visita all’imponente monumentale Tempio di Abydos, ultimo Tempio di tipo Atlantideo. Sorgono qui le vestigia di molti complessi, ma il più completo e il più ammirato, dalla sua scoperta avvenuta verso il 1830, è il tempio di Sethi I dedicato a Osiride, si dice che qui era conservata la reliquia più importante, la sua testa. Si prosegue con la visita al Tempio di Dendera, dedicato alla Dea Hator, Madre di tutti gli Dei, Divinità della bellezza e delle arti. Pranzo in ristorante durante l’escursione. Dopo la visita rientro a Luxor.
Pernottamento: Luxor | Pasti: colazione + pranzo sacco + cena
Giorno 4 | 06 gennaio 2026
Templi nella Cisgiordania di Luxor
Vista della riva occidentale: partenza con il pulmino privato verso la famosa Valle dei Re ed i Colossi di Memnone e Il Tempio della Regina Hatshibsut. Pranzo. Proseguimento esplorazione di Deir el-Medina, il villaggio degli artigiani dell’antichità.
Pernottamento: Luxor | Pasti: colazione + pranzo + cena
Giorno 5 | 07 gennaio 2026
Da Luxor ad Aswan
Partenza per Aswan sosta ad Esna, Visita del Tempio di Horus ad Edfu il tempio meglio conservato sul Nilo. Pranzo al sacco. Visita al Tempio di Kom Ombo. Situato su una collina, con uno splendido panorama sul Nilo e sull’isola di El-Mansuriyah. Questo tempio fu edificato sui resti di un edificio più antico ed è dedicato a due divinità: Sobek, il dio coccodrillo, e del dio Horus. Prosegue viaggio in pulmino verso Aswan.
Pernottamento: Aswan | Pasti: colazione + pranzo + cena
Giorno 6 | 08 gennaio 2026
Città di Aswan
Al mattino visita al Tempio di Philae, dedicato alla Dea Iside. Philae è uno dei più bei santuari di tutto l’antico Egitto. Per gli antichi Egiziani la dea Iside rappresentava la vita, la creazione, la magia; ma soprattutto per i sacerdoti iniziati che si dedicavano al suo culto, Iside era la dea della Sapienza che custodiva i misteri arcani della natura. Visita al villaggio nubiano posto nella baia di Aswan. Andremo in un piccolo molo dove viaggeremo su una barca ed attraverseremo il Nilo a bordo di una feluca tradizionale per scoprire il villaggio più autentico dell’Egitto e conoscere la vita quotidiana dei Nubiani.
Pernottamento: Aswan | Pasti: colazione + pranzo + cena

Giorno 7 | 09 gennaio 2026
Abu Simbel
Trasferimento e Visita dei due famosi Templi di Abu Simble del Re’ Ramses II e Tempio di Nefertari. Ritorno alla città di Aswan e Trasferimento all’aeroporto volo verso il Cairo.
Pernottamento: Cairo | Pasti: colazione + pranzo + cena
Giorno 8 | 10 gennaio 2026
Cairo Necropoli di Saqqara
Visita a Saqqara, culla delle prime piramidi d’Egitto. Sosta alla Piramide a gradoni di Djoser, alla Piramide di Unas con i suoi antichi Testi sacri, al Serapeum e alle Tombe di Meruroka e Kagemni, ricche di incisioni millenarie.
Pernottamento: Cairo | Pasti: colazione + pranzo + cena
Giorno 9 | 11 gennaio 2026
Oasi Al Fayoum
Trasferimento verso Al Fayoum, antica terra del lago sacro. Visita alla Piramide di Hawara, costruita da Amenemhat III e celebre per il suo leggendario labirinto, simbolo del viaggio dell’anima verso la rinascita. Proseguimento per Karanis, città greco-romana dedicata al dio Sobek, con visita al tempio e al museo archeologico che custodisce reperti della vita e del culto del luogo.
Pernottamento: Cairo | Pasti: colazione + pranzo sacco + cena
Giorno 10 | 12 gennaio 2026
Piramidi di Giza e Dahshur
Visita alla Piana di Giza con le Grandi Piramidi, la Sfinge, le piramidi secondarie e il Tempio della Valle. Ingresso alla Grande Piramide di Cheope, cuore misterioso dell’antico Egitto. Proseguimento verso Dahshur per esplorare la Piramide Rossa e la Piramide Romboidale di Snefru, prime meraviglie dell’architettura sacra che anticipano la perfezione di Giza.
Pernottamento: Cairo | Pasti: colazione + pranzo + cena
Giorno 11 | 13 gennaio 2026
Città Vecchia Cairo - Khan el-Khalili e partenza
Visita alla Vecchia Cairo, cuore storico e spirituale della città. Passeggiata nel Quartiere Copto, con sosta alla suggestiva Chiesa Sospesa, una delle più antiche d’Egitto, costruita sopra le antiche torri della fortezza romana. Conclusione tra i profumi e i colori del Gran Bazar Khan el-Khalili, dove il tempo sembra essersi fermato tra spezie, artigianato e atmosfere d’Oriente.
Trasferimento aeroporto volo di ritorno.
Pasti: colazione + pranzo sacco

Indicazione per la partecipazione
Preparazione al Viaggio inizio del laboratorio
Per accompagnare i partecipanti in modo graduale e consapevole, sono previsti due incontri online preparatori prima della partenza.
Durante questi appuntamenti si riceveranno:
-
Indicazioni pratiche su cosa portare e come organizzarsi;
-
Conoscenze culturali e comportamentali per armonizzarsi con le usanze e le regole locali;
-
Pratiche di purificazione e centratura spirituale, per predisporre corpo e spirito all’incontro con i luoghi sacri dell’antico Egitto.
Questa preparazione è parte integrante del viaggio, perché consente di entrare in risonanza con la vibrazione dei templi e di vivere ogni esperienza in piena consapevolezza.
Durante il Viaggio
-
Saremo accompagnati da una guida egiziana professionista in lingua italiana, che illustrerà storia, cultura e simbologia dei luoghi visitati.
Parallelamente, Cristina Pedetta Parsi guiderà il gruppo nel percorso spirituale ed esoterico attraverso:
-
Sessioni di preparazione quotidiana, prima di ogni escursione, per entrare in sintonia con l’energia del sito e ricevere le istruzioni per i rituali e le meditazioni;
-
Audio esclusivi e contenuti originali, che offriranno una prospettiva inedita sulla civiltà egizia, esplorata attraverso le antiche divinità predinastiche, le Custodi Primordiali della vita e della conoscenza.
Un Cammino di Rivelazione
Questo viaggio è un percorso di ricerca e risveglio, un laboratorio esperienziale che intreccia conoscenza e presenza. Ogni tappa diventa un momento di rivelazione personale e spirituale, un invito ad esplorare le radici più antiche della propria essenza per risvegliare memorie originarie e potenziale creativo.
Attraverso la connessione con l’energia della Dea Hathor, simbolo di amore, armonia e bellezza cosmica, ognuno potrà ritrovare la propria luce interiore e portare nella vita quotidiana nuove visioni e rinnovata consapevolezza.

Servizi locali organizzati, gestiti e venduti da IL FARAONE TOUR
Informazioni sul Volo e Responsabilità del Viaggio
-
Voli andata e ritorno + 1 volo interno per Luxor: Il viaggio tra Italia ed Egitto fino alla città di Luxor è a totale scelta e gestione individuale. È importante rispettare le date di arrivo e partenza per sincronizzarsi con il programma previsto insieme in loco.
-
Tour operator: L’organizzazione tecnica del viaggio è affidata a Faraone Tour, che gestisce gli aspetti logistici e organizzativi del percorso.
-
Assicurazioni: Si consiglia di valutare la possibilità di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria e/o di viaggio a discrezione personale.
Costo e modalità di iscrizione
Quota del viaggio: € 2.500,00 a persona (sistemazione in camera doppia condivisa).
Per confermare la propria partecipazione è necessario effettuare:
-
Primo versamento: € 1.100,00 entro il 30 novembre 2025
-
Saldo finale: € 1.400,00 entro il 11 dicembre 2025
I costi di transazione bancaria sono a carico del partecipante.
Una volta completato il bonifico, si prega di inviare la ricevuta di pagamento all’indirizzo: 📧 eoneteleos@gmail.com
Viaggio per Piccoli Gruppi
I gruppi che formo sono limitati a un massimo di 12 persone per mantenere la qualità dell’esperienza e seguire ogni partecipante nel suo percorso di ricordo e riconnessione nella terra magica dell’Egitto.
🌍 Scarica il Programma Completo del Viaggio
Per scoprire ogni dettaglio e avere tutte le informazioni utili su questa esperienza unica, scarica subito il programma in formato PDF.
✨ Potrebbe essere anche l'occasione perfetta per condividerlo con amici interessati a vivere questa avventura insieme a te!
Per maggiori informazioni:
Se desideri parlare direttamente con Cristina, invia un messaggio su WhatsApp 328 2634533 con la tua richiesta . Sarai ricontattato al più presto!

Esperienze TOP di questo tour
-
Viaggeremo in pulmino privato, con totale libertà di orari e soste. Potremo fermarci nei luoghi che sentiamo, attraversando campagne, villaggi e piccole città, per vivere i siti sacri con calma e presenza, seguendo il ritmo del gruppo e dell’anima.
-
Navigazione in Feluca e sosta villaggio artigiani
-
Escursione Oasi El Fayum e città sacra Karanis
-
Conduzione e guida di Cristina con meditazioni, connessioni energetiche e pratiche nei siti sacri, garantendo la coerenza e la profondità del percorso
-
Incontro on line di preparazione prima della partenza.

Cosa portare
-
Documento di viaggio: passaporto valido per almeno 6 mesi (oppure carta d’identità, se accettata) e una fotocopia di entrambi in caso di smarrimento.
-
Fototessere: 2 foto formato tessera necessarie per il rilascio del visto d’ingresso.
-
Assicurazione viaggio personale: consigliata, a scelta del partecipante (copertura sanitaria e annullamento).
-
Abbigliamento: comodo, leggero e traspirante. Indispensabili foulard o scialle, cappello o giacchino leggero per la sera, e occhiali da sole.
-
Scarpe: comode per camminare, preferibilmente tipo trekking o sportive.
-
Medicinali: portare con sé i propri farmaci abituali e un piccolo kit d’emergenza (disinfettante intestinale, cerotti, repellente, crema solare, salviette umidificate).

Informazioni generali
-
Fuso orario: l’Egitto utilizza il fuso UTC +2 ore (EET) durante il periodo standard.
-
Cambio valuta: 1 EGP (lira egiziana) corrisponde attualmente a circa 0,018 €.
-
Documenti di ingresso: i cittadini italiani devono presentare il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso in Egitto. NOTA: non è escluso l’uso della carta d’identità per alcuni casi, ma non è confermato come regola generale, meglio considerare il passaporto.
-
Valuta/e cambio: l’euro può essere cambiato negli uffici di cambio, in banca, negli aeroporti e nei porti turistici in Egitto — buona norma includerlo come indicazione.
-
WiFi e connettività: nella maggior parte degli hotel, ristoranti e aeroporti turistici è disponibile il WiFi — buona notizia per chi lavora in remoto o desidera restare connesso.
-
Clima a gennaio: gennaio è un mese mild / mite in Egitto (non caldo estivo). Ad esempio a Il Cairo le temperature medie vanno da circa 9 °C a 19 °C circa. Holiday Weather Questo significa che la tua indicazione “temperature da luglio 29-34°C” non vale per gennaio — bisognerà correggere indicando che durante gennaio il clima è più fresco, perfetto per esplorazioni.
-
Per le regioni più meridionali (es. Luxor o Aswan) potrebbe esserci qualche grado in più, ma comunque non paragonabile al caldo estremo estivo.






